Share This Article
Il team DWARF con sede a Hong Kong ha presentato il DWARF II Smart Telescope, il primo telescopio smart portatile al mondo per fotografare stelle e pianeti o i dettagli della natura. Oltre alla portabilità, può vantare funzioni come GOTO per posizionarsi con un clic sulla zona da osservare, scatti di foto panoramiche in Gigapixel e tracciamento degli oggetti gestito tramite intelligenza artificiale.
I telescopi convenzionali presentano problemi di ingombro, costi elevati, campi di visuale limitati e richiedono competenze tecniche per essere utilizzati, il DWARF II offre una soluzione più accessibile. “I telescopi digitali permettono alle persone di registrare immagini meravigliose oltre i limiti della vista, come il cielo stellato e i momenti dinamici. Tuttavia, i telescopi tradizionali sono poco intuitivi e complessi, scoraggiando molte persone interessate o potenziali consumatori”. Questo ha dichiarato Qinglei Hu, fondatore del team DWARF. “Siamo impegnati a rendere il telescopio uno strumento di fotografia popolare e pratico attraverso tecnologie digitali come il calcolo sul bordo, l’apprendimento profondo e la visione artificiale”, ha aggiunto Hu.
Il DWARF II è piatto e grande come un comune dizionario. Le sue dimensioni compatte sono dovute alla sua struttura a periscopio in grado di creare un particolare percorso ottico. Inoltre, il momento d’inerzia totale è significativamente ridotto, abbassando i requisiti di coppia del motore e consentendo l’utilizzo di un motore più piccolo. Con le dimensioni di 204x62x130mm e con il peso di poco più di 1 kg, il DWARF II risulta molto facile da custodire e trasportare in giro, magari lontano dalle luci della città.
Gli utenti possono utilizzare il proprio telefono o tablet per connettersi a DWARF II tramite Bluetooth/Wi-Fi per il controllo. Con la capacità di pan-tilt su 2 assi, la direzione del telescopio e il telaio per la ripresa e la registrazione possono essere controllati indipendentemente, evitando sussulti durante il processo.
La funzione panoramica semplifica la fotografia di paesaggi, ma può essere difficile registrare i dettagli e i telescopi tradizionali possono registrare i dettagli ma hanno campi visivi limitati. DWARF II acquisisce più immagini con la scansione a 2 assi e quindi utilizza algoritmi per unirle in una foto panoramica in Gigapixel. Non solo puoi apprezzare l’intero scenario in ampio formato, ma anche goderti i minimi dettagli catturati.