Share This Article
Scopri la penna stilografica Lamy Safari, una penna prestigiosa, economica ma di alta qualità. Vediamo quale modello scegliere, dove acquistarlo, quali sono le differenze con il Lamy Al-Star e il Lamy Vista.
La storia e la recensione di una delle più grandi penne stilografiche di tutti i tempi.
Nonostante mi circondi di gadget tecnologici di ogni genere e accessori moderni, un Lamy Safari trova sempre spazio nella mia attrezzatura quotidiana. Può sembrare strano, ma è una scelta guidata dalla mia particolare attenzione ai dettagli. Di seguito capirai perché.
Introdotta sul mercato nella seconda metà del Novecento, la Lamy Safari è un modello di penna stilografica nato dalla creatività di Wolfgang Fabian, geniale industrial design. La Lamy Safari, per molti versi, sintetizza nel suo design soluzioni formali e tecniche davvero rivoluzionarie. Non per niente, il suo aspetto stilistico ha aperto una sorta di nuova pagina che sembra non finire. Infatti, sia per le sue finiture che per i suoi materiali, la Lamy Safari è un modello di penna stilografica che permette ai neofiti di avvicinarsi al fantastico mondo delle penne stilografiche e, allo stesso tempo, rappresenta una soluzione perfetta per chi vuole avere con sé , anche in viaggio, una stilografica di grande qualità ad un prezzo notevolmente inferiore rispetto ad altri modelli. Per questi motivi il suo design rappresenta una delle massime espressioni artistiche che una penna stilografica possa offrire.
Un design da Oscar
Non si può non osservare come Wolfgang Fabian quando ha concepito il Lamy Safari, abbia creato qualcosa appositamente pensato per soddisfare un vasto pubblico. Un altro aspetto da considerare, e che ha sicuramente contribuito a renderla una delle stilografiche più vendute al mondo, è il suo incredibile ed eccezionale rapporto tra il suo interessante prezzo e la sua indubbia qualità. Per le sue caratteristiche e il suo design, la Lamy Safari ha ricevuto anche un importante riconoscimento l’iF Product Design Award, un sigillo nella storia di questa penna, un vero e proprio Oscar del Design. Molto amato, il Lamy Safari ha visto la sua produzione nascere nel 1980 ed è, ancora oggi, uno dei modelli di punta della nota casa tedesca. Si tratta, nella pratica delle cose, di un modello economico che riesce perfettamente a soddisfare le esigenze di un pubblico piuttosto ampio.
Ergonomia e praticità
La penna è interamente realizzata in ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene), un particolare polimero termoplastico utilizzato per creare oggetti leggeri ma allo stesso tempo rigidi e solidi. Il corpo prevalentemente circolare presenta due lati piatti per evitare rotolamenti accidentali sulla scrivania. Questa contiene anche due scanalature laterali per permetterti di tenere sempre sotto controllo il livello dell’inchiostro. L’impugnatura ergonomica che caratterizza questo modello è composta da due lati piatti su cui appoggiare il pollice e l’indice, mentre sotto, dove è più arrotondato, va appoggiato il dito medio come appoggio durante la scrittura. Il cappuccio, con chiusura a scatto, ha la caratteristica clip grande e pratica, dalla forma molto simile a quella di una grossa graffetta da ufficio. L’inchiostro può essere utilizzato sia attraverso una cartuccia che attraverso un convertitore proprietario. Quest’ultima ha una capacità tale da garantire un’autonomia leggermente superiore a quella di una normale cartuccia. Attualmente è l’unica stilografica in vendita sotto i 50 dollari ad avere 7 pennini: A, M, LH (per mancini), EF, F, B e 1.1, 1.5 mozziconi, 1.9 mm. Indipendentemente dal tipo di pennino scelto, quando si scrive si resta piacevolmente sorpresi dal suo comportamento sulla carta. La penna vanta scorrevolezza, definizione e flusso abbondante fin dal primo tratto, senza odiose false partenze.
Differenze tra Lamy Safari, Al-Star, Lx e Vista
Anche sua sorella, Lamy Al-Star, domina il palcoscenico delle penne stilografiche. Questo modello leggermente più costoso è praticamente identico al Lamy Safari. Il Lamy Al-Star è, quindi, una sorta di gemello che si distingue per il fatto che invece di essere realizzato in plastica ABS è realizzato in alluminio. Inoltre, questa ha la sezione (il blocco finale della punta della penna) realizzata in plastica trasparente, così da permettere di vedere l’alimentatore e il flusso dell’inchiostro. Il Lamy Safari e l’Al Star, quindi, sebbene abbiano le stesse forme e possano sembrare modelli simili, sono realizzati con materiali differenti. Poiché il Lamy Al-Star è realizzato in metallo, anche il peso sarà diverso. Infatti, mentre il Safari pesa 17 grammi, l’Al Star pesa 22 grammi. Queste sono quindi le uniche differenze tra le due stilografiche. La loro forma è tronca ed entrambi i modelli utilizzano pennini Lamy.
Il modello LX è uguale al modello Al-Star ma arricchito di alcuni dettagli che lo rendono unico e prezioso, attualmente disponibile nelle 4 varianti proposte: Gold, Pink Gold, Palladium, Ruthenium, Marron Bronze.
Lamy Lx è realizzata in alluminio anodizzato e ogni clip è placcata con metalli preziosi per abbinarsi a ogni penna.
Troviamo anche la Lamy Vista, una Safari a tutti gli effetti ma realizzata in un materiale plastico lucido molto resistente e soprattutto completamente trasparente, in modo tale da vedere in funzione tutti i componenti interni alla penna, inchiostro compreso.
Dove vale la pena acquistare il Lamy Safari
In media un Lamy Safari viene venduto a circa $ 20 IVA inclusa. Prezzo identico anche per Lamy Vista. Leggermente più costoso è il Lamy Al-Star, solitamente venduto per circa $ 25. Ci sono diversi negozi dal vivo dove puoi trovarli a questi prezzi, forse qualche dollaro in meno. Tuttavia, per articoli così economici è importante tenere conto delle spese di spedizione, che a conti fatti possono rappresentare un aumento significativo del costo totale. Per questo consiglio di acquistarli sempre da Amazon, dove oltre a trovare ogni modello e accessorio originale, grazie ad Amazon Prime potrete avere spese di spedizione gratuite con un notevole risparmio. Tutto questo senza tener conto delle tranquille politiche adottate dal negozio in merito alla restituzione dei prodotti acquistati e al loro rimborso che tutelano il consumatore. Su Amazon puoi trovare Lamy Safari, Lamy Al-Star e Lamy Vista. In abbinamento alla penna, troverai sicuramente utile l’acquisto delle cartucce di ricarica o, se preferisci, il pratico converter con le boccette di inchiostro originali Lamy.
Le edizioni speciali
Esistono vari colori di Lamy Safari e Lamy Al-Star e anche un gran numero di sfumature di inchiostro. Tuttavia, Lamy rilascia spesso edizioni speciali limitate di questi modelli. Ad esempio, è appena stata messa in commercio la Lamy Safari Special Edition Dark Lilac, un modello speciale del classico Safari realizzato appositamente per celebrare i 50 anni dell’azienda, caratterizzato dal particolare colore lilla scuro della scocca e dalla clip nera. Oltre alla penna, è stato realizzato in abbinamento anche l’inchiostro in lilla scuro, anch’esso in edizione limitata. Lo scorso anno, invece, è stata molto apprezzata la versione speciale della Lamy Al-Star Copper Orange, realizzata nel particolarissimo colore arancio ramato. Essendo ormai molto difficile da trovare sul mercato, è diventato un vero e proprio oggetto da collezione. Data la sua rarità, i negozi che ne hanno ancora qualche ultimo pezzo lo vendono a caro prezzo. Tra le mie preferite, nell’anno 2017 è stata rilasciata l’edizione speciale Al-Star Pacific Blue, una versione caratterizzata da un particolare colore blu/turchese. Anche in questo caso, oltre alla penna, è stato realizzato un inchiostro omonimo.
Nel 2021 LAMY rilascia anche 2 Safari e 2 Al-Star Limited Edition: varianti Savannah Green e Terra Red per il primo modello, varianti Cosmic e Azure per il secondo.
Conclusioni
L’impugnatura ergonomica, i pesi distribuiti in modo ideale, la cura dei dettagli e un’estetica innovativa, un design pulito e attuale con colori sempre di tendenza, sono ragioni parziali che hanno permesso a queste stilografiche di essere sempre più apprezzate. Con il loro costo contenuto, sono ottime penne utilizzabili sia in ufficio che a scuola, permettendo sempre a chiunque di poter affrontare ogni sessione di scrittura in modo rilassato, sicuro ed elegante. In conclusione, come si evince dalla storia di Lamy, iniziata nel 1930, ha permesso di produrre ottime penne che, seppur a un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza, sono dei veri e propri oggetti di design, dei must-have pensati e realizzati per offri sempre penne. penne stilografiche di qualità.