Share This Article
Molti dei videogiochi per PC utilizzano più di 100 GB di spazio su disco e i giocatori devono disporre di spazio sufficiente, oltre a unità multimediali veloci per i caricamenti senza lunghe attese.
Mentre i notebook da gaming diventano sempre più potenti con schede video dedicate di tutto rispetto, lo spazio di archiviazione sembra non bastare mai. Per motivi spesso legati alla mera progettazione, in questo genere di prodotti anche la dotazione delle porte risulta spesso incompleta.
Lo standard Thunderbolt 3 ha ormai preso piede nel mondo dei videogiocatori e praticamente tutti i PC dedicati oggi hanno almeno una porta con questo standard. Prima di molti altri grandi marchi, anche Apple ha Thunderbolt 3 ora presente in tutta la sua linea di computer Mac.
Per questo è interessante l’SSD NVMe Game Dock WD_BLACK D50, che espande enormemente la connettività aggiungendo 2 porte Thunderbolt 3, 2 porte USB-C e 3 porte USB-A con velocità 10 Gb/s, una porta DisplayPort. 1.4, una porta Gigabit Ethernet e infine un jack In/Out audio.
Questo permette di avere tutte le periferiche collegate a questo HUB, che a sua volta si collega al computer con un unico cavo, con la possibilità di ricaricare anche laptop compatibili. Uno degli aspetti principali è il LED RGB personalizzabile, attraverso una console software perfetta per personalizzare i colori e la frequenza delle luci.